PNRR_2024-1-IT02-KA121-SCH-000205823
Dissemination Day: 13 TH JUNE 2025
Disseminazione
https://drive.google.com/file/d/12No7-rJWlqMh_iDOEtALrMOrVqxdZOTK/view?usp=sharing
Incontro pre partenza
🌍 Erasmus+: l'I.C. G. Falcone di Napoli vola in Andalusia
Venerdì si è svolta la riunione pre-partenza per il nostro prossimo progetto Erasmus+! Durante l'incontro, sono stati illustrati i dettagli del progetto e il meraviglioso itinerario che ci porterà a scoprire Malaga, Ronda, Granada e Cordova, nel cuore della splendida Andalusia.
Grazie all’accreditamento Erasmus+ per l'educazione scolastica, il nostro istituto continua a investire in scambi culturali e innovazione didattica, coinvolgendo studenti, docenti e personale scolastico in esperienze uniche e formative.
Non vediamo l’ora di partire a fine marzo con il primo gruppo di 13 studenti, accompagnati da docenti e personale in mobilità per job shadowing. Sarà un’opportunità straordinaria per ampliare orizzonti e competenze, vivendo la bellezza e la cultura dell’Europa. 💼✈️
💡 _Dal 2017, l’I.C. G. Falcone ha partecipato a numerosi progetti Erasmus+, confermando la sua vocazione internazionale e il suo impegno verso una scuola sempre più dinamica e inclusiva.
https://www.instagram.com/share/p/BARhauogXO
Venerdì 7 Marzo: Incontro di disseminazione - La scuola incontra i genitori
Si riparte con Erasmus+ all'I.C. G. Falcone di Napoli! Durante il primo incontro di disseminazione del progetto Erasmus - 2024-1-IT02-KA121-SCH-000205823, tenutosi venerdì 7 Marzo 2025, sono stati presentati obiettivi e attività per promuovere la cittadinanza globale attraverso esperienze di scambio e formazione. L’istituto, accreditato Erasmus+ (Cod. 2023-1-IT02-KA120-SCH-000187782), continua a rafforzare la sua presenza in Europa con nuove mobilità: a breve, 13 studenti partiranno per la Spagna con docenti accompagnatori, mentre altre esperienze seguiranno entro l'anno scolastico, consolidando l’impegno nell’innovazione didattica e internazionale.
Our activities in Granada _ group mobility 28 maggio 4 giugno 2025
https://images.app.goo.gl/ayk64HGyUjht9unp6
https://drive.google.com/file/d/1Q5nFOMDq4kaNOffSVDDzpAoHE4ySOEtq/view?usp=sharing
https://view.genially.com/682466574dbf7ef441b041d0/guide-naples
"Learning Beyond Borders: Culture, Creativity and Connection"
PADLET
Una settimana all’insegna dell’Europa
## 🎒🌍 Gli studenti dell’I.C. “G. Falcone” tornano dalla Spagna con il cuore pieno di Europa!
Si è conclusa con entusiasmo la *seconda mobilità Erasmus+ dell’anno scolastico 2024/2025, realizzata con il supporto dei fondi PNRR. Un’esperienza unica e coinvolgente che ha visto protagonisti **gli studenti dell’I.C. “Giovanni Falcone”, impegnati in una settimana intensa di **scambi culturali, laboratori didattici e attività formative in Spagna*.
### 🇪🇸 Una settimana all’insegna dell’Europa
Per molti alunni si è trattato della *prima esperienza all’estero: un’occasione preziosa per sviluppare **competenze linguistiche, relazionali e interculturali*, ma anche per sentirsi parte attiva di una cittadinanza europea sempre più consapevole e solidale. Tra lezioni in lingua, momenti di confronto con coetanei provenienti da altri Paesi e attività collaborative, i ragazzi hanno vissuto un vero e proprio percorso di crescita personale e formativa.
### 👩🏫 Formazione per i docenti: STEM e innovazione didattica
Parallelamente, anche i *docenti dell’istituto hanno preso parte alla mobilità in modalità jobshadowing, seguendo **percorsi formativi legati all’ambito STEM* e osservando da vicino *buone pratiche di didattica digitale e metodologie innovative* nelle scuole partner spagnole. Un’occasione importante per arricchire il bagaglio professionale e promuovere una didattica sempre più aperta, inclusiva e all’avanguardia.
### 📈 Numeri e prospettive
Con questa mobilità, salgono a *26 studenti e 12 docenti* i partecipanti totali coinvolti nei progetti Erasmus+ dell’I.C. “Falcone” per l’anno in corso. E non finisce qui: *nuove opportunità di mobilità sono già all’orizzonte*, a conferma del forte impegno dell’istituto nella promozione di un’educazione europea di qualità.
---
### 📘 Codice progetto Erasmus+ / PNRR:
*PNRR\_2024-1-IT02-KA121-SCH-000205823*
*Progetto per la realizzazione di scambi ed esperienze formative all’estero per studenti e per il personale scolastico attraverso un potenziamento del Programma Erasmus+ 2021 – 2027, nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU*
*INDIRE - Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa*
*CUP: B56E23004900006*
---
💙 Un sentito ringraziamento all’*Unione Europea, al **Programma Erasmus+, a **INDIRE, e a tutti coloro che credono in una scuola **aperta, dinamica e internazionale*, capace di offrire esperienze concrete di crescita, confronto e futuro.
---
🔖 #ErasmusPlus #ICFalcone #PNRR #NextGenerationEU #StudentiInEuropa #ScuolaCheCresce #STEM #ScambioCulturale #CittadinanzaEuropea #OrgoglioFalcone
Corriere di Pianura